Punto di ascolto donna e famiglia

Una rete di sostegno per una cittadinanza attiva

Punto di ascolto donna e famiglia

Il punto di ascolto donna risponde a bisogni di ordine pratico per donne e famiglie, orientandole agli obiettivi di promozione delle competenze digitali e inclusione digitale e sociale; orientandole, altresì, al mondo del lavoro e all’apprendimento linguistico.

Secondo il percorso delineato con la donna sono previsti accompagnamenti mirati ai servizi del territorio, (consultori, ipes, agenzie linguistiche e formative, formazione professionale etc.).

punto di ascolto area donna

Ambito richieste

Orientamento, accoglienza e inclusione digitale delle donne e famiglie con background migratorio sostenendole nell’attivazione e gestione di mail, identità digitale e gestione di piattaforme utili alla ricerca di lavoro, formazione, bisogni di cittadinanza e inclusione

Per appuntamenti contattare:

  • 0471 935444

Sostegno cittadinanza digitale

SPID,
disbrigo pratiche quotidiane,
servizi demografici online

Facilitazione servizi

Mediazione comunicativa con i servizi del territorio

Orientamento lavorativo

Ricerca attiva del lavoro e orientamento sul territorio

Orientamento formativo

Sostegno e orientamento per la riqualificazione professionale, formazione linguistica…

Accoglienza e orientamento

Presentazione del territorio e dei servizi della città e la provincia di Bolzano.
Presentazione servizi e attività dell’associazione.

Le nostre varie attività

Il punto d’ascolto è la chiave di accesso alla realtà associativa e prende in carico la donna creando percorsi personalizzati.

Le donne giungono a Nissà perchè inviate da enti e servizi del territorio; per prossimità, in quanto utenti dell’Associazione, per passaparola.
Una volta inteso il bisogno espresso, Nissà presta il suo sostegno e, se è il caso, orienta, accompagna e facillita il rapporto tra utente e il servizio più idoneo a soddisfare il bisogno espresso.
Così si mettono in atto percorsi individualizzati; rinvii mediati alla rete di enti e servizi del territorio; accompagnamenti per situazioni particolarmente vulnerabili.

punto di ascolto area famiglia

Ambito richieste

Orientamento, accoglienza e inclusione digitale delle famiglie con background migratorio sostenendole nell’attivazione e gestione di mail, identità digitale e gestione di piattaforme utili alla ricerca di lavoro, formazione, bisogni di cittadinanza e inclusione.

Per appuntamenti contattare:

  • 0471 935444

Sostegno cittadinanza digitale

SPID,
disbrigo pratiche quotidiane,
servizi demografici online

Facilitazione servizi

Mediazione comunicativa con i servizi del territorio.

Orientamento lavorativo

Ricerca attiva del lavoro e orientamento sul territorio.

Scuola

Sostegno e orientamento alla ricerca e iscrizione a scuola.

Accoglienza e orientamento

Presentazione del territorio e dei servizi della città e la provincia di Bolzano.
Presentazione servizi e attività dell’associazione.

Spazio famiglia

Centro intercuturale Mafalda

E’ un luogo d’incontro per i bambini e le bambine e le loro famiglie, uno spaccato della
società multiculturale contemporanea.

Indirizzo
Via Cagliari, 22,
39100 Bolzano BZ

Addresse
Cagliari str., 22,
39100 Bozen BZ

P.IVA C/Fisc:  94049470217

Amministrazione Trasparente . Informativa privacy